
Vi sono degli universi a parte che coesistono ed interagiscono con la totalità del tessuto sociale. Continua la lettura di Mostra fotografica e presentazione del libro “U Scaru” – Nicola Scafidi
Vi sono degli universi a parte che coesistono ed interagiscono con la totalità del tessuto sociale. Continua la lettura di Mostra fotografica e presentazione del libro “U Scaru” – Nicola Scafidi
La domanda è Dipingere!!!…Dove??? La risposta è “ovunque”. Questo è il titolo della collettiva fotografica organizzata dall’Associazione IMAGO e presentata dall’Assessore Provinciale alla Cultura Prof. Tommaso Romano. In mostra una collezione di istantanee scattate da Federico Di Chiara, Pietro Longo e Michelangelo Lo Curcio, che riassumono i possibili scenari atipici su cui può dispiegarsi l’arte del dipingere, puntando l’obiettivo su murales, graffiti, affreschi concepiti e realizzati negli edifici scolastici, dipinti fissati su contenitori per i rifiuti e saracinesche, per arrivare infine a quelli impressi sul corpo. Federico Di Chiara inizia a fotografare a diciannove anni dedicandosi al ritratto. l’evoluzione fotografica lo porta, con il passare degli anni, a prediligere la ritrattistica ambientale nel contesto della spontaneità e della tradizione popolare, con la scelta, quasi d’obbligo, della personale stampa in b/n. Non disdegna occasionalmente altri generi, soprattutto quello attinente al perpetuarsi della tradizione nel tempo. Ha vinto diversi concorsi fotografici, partecipato a mostre collettive ed ha avute pubblicate fotografie su varie riviste tra le quali “effemeridi” ed. Guida e ” Orizzonte Sicilia”. Pietro Longo, fotografo amatoriale dal 1979. Si dedica al reportage di viaggio e fotografa saltuariamente altri generi quali il paesaggio e la ritrattistica. Vanta pubblicazioni sulle riviste “Orizzonte Sicilia” e su “Effemeridi” ed. Guida. Ha avute pubblicate fotografie da parte dell’Assessorato Provinciale del Turismo di Palermo. Ha partecipato a diverse mostre collettive. Michelangelo Lo Curcio, fotografo dal 1989. L’amore per la fotografia lo ha spinto a frequentare corsi di specializzazione presso l’Associazione IMAGO ed a partecipare a concorsi nazionali. Predilige la ritrattistica e stampa personalmente le foto in b/n. Le fotografie sono state esposte nella Sala Biblioteca di Palazzo Belvedere – Palermo
Rassegna stampa: Giornale di Sicilia
In occasione del Premio “Città di Monreale” edizione 1989: Saggistica a Gesualdo Bufalino i Soci IMAGO hanno presentato una collettiva presso i locali della Pro – Loco di Giacalone.
Soci partecipanti:
A. Boi, M. Catania, V. Cudia, P. Gagliardo, C. Grillo, R. Internicola, G. La Bua, M. Lopes, L. Papini, F. Profeta, V. Raimondi, G. Ravazzolo, L. Ravidà, S. Sorge, F. Ventimiglia.
Nell’ambito dell’Incontro Internazionale del folklore per la “Sagra della Primavera” è stata presentata la mostra collettiva “La Primavera”. Continua la lettura di Mostra fotografica “La primavera”
Architetto Mario Zerillo, professore abilitato all’insegnamento di Fotografia nelle scuole statali. Continua la lettura di Mostra fotografica e presentazione del libro “Architettura degli anni trenta a Palermo” – Mario Zerillo Socio Onorario