“Sicilianamente” cartoline di Sicilia 2016

CralSic2016-1-768x364img050

Nell’ambito della più vasta manifestazione “RegioniAmo Sicilia!” che ha avuto luogo domenica 8 maggio a Palermo, presso il Cinema De Seta, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si è svolta la cerimonia di premiazione degli artisti vincitori dell’edizione 2016, per effetto di quanto determinato da una apposita e qualificata Giuria composta da:

Gaetano Basile (scrittore e giornalista),
Beppe Trapani (consigliere Cral ed organizzatore),
Giovanna La Bua (presidente dell’Associazione IMAGO),                     con la consulenza di esperti tecnici delle varie discipline ,                     tra cui:
Giuseppe Fichera, per la fotografia;
Gabriella Lupinacci e Mario Carlo Letizia, per il disegno e la pittura;
Giovanna Fileccia, per la poesia e prosa, nonché integrata dai vincitori delle sezioni dell’edizione “Sicilianamente 2015”:
Gregorio Bertolini (fotografia);
Marisa Battaglia (disegno/pittura);
Adele Musso (disegno/pittura);
Maria Teresa Lentini (poesia e prosa italiana/siciliana);
Giuseppe Ingardìa (poesia e prosa siciliana/italiana).

Il verbale della giuria, gli elenchi dei partecipanti e dei vincitori sono inseriti nel catalogo sottostante.

La Giuria ha ritenuto meritevole di segnalazione il disegno “Bellezza mediterranea” di Roberto Bono (nato a Palermo il 14.12.2005),         in virtù della sua partecipazione quale concorrente più giovane del concorso.

La Giuria ha individuato la vincitrice della quinta edizione del Premio Speciale “Roberta Lombardo”, Gabriella Tagliarini con la poesia “Gelsomini”. La Giuria ha altresì assegnato la Targa Speciale “70 anni di Statuto Speciale della Regione Siciliana” al concorrente Claudio Romano con il disegno “Anniversario”. I vincitori delle varie sezioni saranno, inoltre, inseriti quali componenti aggiuntivi nella Giuria della prossima edizione di “Sicilianamente”, mantenendo comunque il diritto a partecipare nuovamente, seppure fuori concorso a “Sicilianamente 2017”. Dal 6 all’8 maggio c.a. i Cantieri Culturali della Zisa, messi a disposizione dell’Amministrazione del Comune di Palermo, hanno ospitato l’iniziativa “Regioniamosicilia!”, un evento voluto da diversi dipendenti regionali ed amici e che non è una manifestazione istituzionale, piuttosto un momento di incontro dei cittadini della Regione Sicilia per testimoniare un modo di esserci ed anche un modo per ricordare la ricorrenza del “70esimo anniversario dell’Autonomia Regionale Siciliana”. Durante questi tre giorni, verranno realizzati più di 100 eventi tra il Cinema De Seta ed il suo Ridotto, le Botteghe e gli Spazi Aperti.

“Attraverso le cartoline illustrate, fin dalla seconda metà dell’Ottocento, fu possibile inviare saluti e brevi messaggi ai parenti e agli amici lontani e le immagini, stampate su di esse, integravano il testo contribuendo a rendere più efficace la comunicazione. Le dimensioni di questi cartoncini si rivelarono particolarmente adatte per la diffusione di tutte le espressioni artistiche, specialmente per la Fotografia che battezzò Portait Cabinet il tipico supporto secondario del formato pressappoco analogo. L’edizione annuale del Concorso Sicilianamente, organizzato dal Settore Socio-Culturale del C.R.A.L. Dipendenti Regione Sicilia, per l’appunto, è stata riservata a tutti quegli artisti che oggigiorno realizzano le loro opere nel formato cartolina (da cm. 13×18 fino a cm. 30×45) o scrivono testi di non più di 4000 battute (soltanto di 2000 se in versi). L’importante ed eterogenea rassegna è destinata ad accogliere la produzione artistica di coloro che hanno saputo esprimere o rappresentare un unico tema comune: “La Sicilia si racconta parole ed opere per descrivere e rappresentare la Sicilia di ieri, oppure di oggi, ovvero di domani…”.

Andrea Di Napoli.

fonte: http://www.inchiestasicilia.com/eventi/premiati-i-vincitori-del-concorso-sicilianamente-2016/

I premiati:

img095

I premio Angela Ruffino “La gitana di Piazza Pretoria”.

img096

II premio Antonio Ferrante “Salone per uomo”.

img097

III premio Paolo Catalucci “Integrazione”.

segnalata-di-chiara-sicilianamnete-16-3-coming-out-vincitore

Menzione speciale Federico Di Chiara  “Coming out”

catalogo sicilianamente 2016-1catalogo sicilianamente 2016 cartolina sicilianamente2016-1cartolina sicilianamente2016